Nato nel 2008 su iniziativa di alcuni imprenditori locali, il Centro Integrato di Via di Chiavari è cresciuto nel tempo fino a raggiungere le attuali dimensioni: oggi sono oltre 220 le realtà iscritte che lavorano quotidianamente per vivificare il tessuto urbano ed economico della città.
Le attività iscritte al Consorzio, pur diverse fra loro per vocazione e genere, sono accomunante da un tratto fondamentale: sono e vogliono continuare a svolgere la funzione di motore creativo per rendere la città un naturale polo d’attrazione, sia per i turisti che per i residenti del Tigullio.
Si saldi chi può e lo Sbarassu, entrambe nelle due versioni invernale ed estiva, Chiavari in Fiore e la Grande Abbuffata sono solo alcuni esempi del ritorno economico e d’immagine che può sortire dalla capacità di fare rete e di liberare le energie latenti in ognuna delle attività associate.